Foto | Note | Autore |
|
Il sindaco di Perinaldo Francesco Guglielmi parla al microfono di una radio locale.
|
Riccardo Anselmi
0
-
010
|
|
A sinistra Anna Cassini autrice del libro GIO: DOMENICO CASSINI sulla vita e le opere del grande astronomo matematico di Perinaldo con Marina Muzi, a destra.
|
Riccardo Anselmi
0
-
011
|
|
Marina Muzi, responsabile dell'osservatorio astronomico di Perinaldo con Anna Cassini, autrice del libro GIO: DOMENICO CASSINI sulla vita e le opere del grande astronomo matematico di Perinaldo e una altra signora non identificata, a destra.
|
Riccardo Anselmi
0
-
012
|
|
Marina Muzi, responsabile dell'osservatorio astronomico di Perinaldo con Anna Cassini, autrice del libro GIO: DOMENICO CASSINI sulla vita e le opere del grande astronomo matematico di Perinaldo e una altra signora non identificata, a destra.
|
Riccardo Anselmi
0
-
013
|
|
Due vigili urbani in attesa della cerimonia.
|
Riccardo Anselmi
0
-
016
|
|
Da sinistra il gonfalone del Comune di Perinaldo, quello della Provincia di Torino e quello del Comune in attesa dell'inaugurazione del nuovo tratto del
Meridiano Cassini rappresentato da una borchia in pietra ollare sul selciato alla base della parete con i cartelli celebrativi.
|
Riccardo Anselmi
0
-
017
|
|
Il Presidente del Consiglio Comunale di Torino Beppe Castronovo impegnato nel discorso inaugurale del monumento.
|
Riccardo Anselmi
0
-
018
|
|
Alcune autorità militari presenziano la cerimonia.
|
Riccardo Anselmi
0
-
019
|
|
Francesco Gugliemi, sindaco del piccolo ma celebre comune di Perinaldo in provincia di Imperia, rivolge il suo saluto agli astanti e a tutti quanti si sono prodigati per il successo dell'iniziativa Meridano Cassini promossa dal Comune di Perinaldo, paese natale del grande scienziato.
|
Riccardo Anselmi
0
-
020
|
|
|
Riccardo Anselmi
0
-
021
|
|
Marina Muzi, responsabile dell'osservatorio astronomico di Perinaldo di Perinaldo rivolge un saluto ai presenti ed alle autorità che hanno consentito lo svolgimento della manifestazione.
|
Riccardo Anselmi
0
-
022
|
|
|
Riccardo Anselmi
0
-
023
|
|
|
Riccardo Anselmi
0
-
100
|
|
|
Riccardo Anselmi
0
-
110
|
|
|
Riccardo Anselmi
0
-
120
|
|
|
Riccardo Anselmi
0
-
130
|
|
|
Riccardo Anselmi
0
-
140
|
|
|
Riccardo Anselmi
0
-
150
|
|
|
Riccardo Anselmi
0
-
160
|
|
Marina Muzi, responsabile dell'osservatorio astronomico di Perinaldo con Piero Bianucci, noto giornalista e divulgatore scientifico.
|
Riccardo Anselmi
0
-
170
|
|
Da sinistra: Marina Muzi, Anna Cassini, Alessandro Ugazio e Piero Bianucci.
|
Riccardo Anselmi
0
-
180
|
|
|
Riccardo Anselmi
0
-
190
|
|
|
Riccardo Anselmi
0
-
200
|
|
|
Riccardo Anselmi
0
-
210
|
|
|
Riccardo Anselmi
0
-
50
|
|
|
Riccardo Anselmi
0
-
60
|
|
L'assessore alla toponomastica del Comune di Torino Giovanni Maria Ferraris mentre parla al microfono.
|
Riccardo Anselmi
0
-
70
|
|
|
Riccardo Anselmi
0
-
80
|
|
Da sinistra: Giovanni Maria Ferraris, assessore ai servizi civici, Cooperazione e Relazioni Internazionali del Comune di Torino, Patrizia Guglielmi, assessore alla cultura del Comune di Perinaldo, Francesco Guglielmi, attuale sindaco di Perinaldo, Anna Cassini, autrice del libro sulla vita e le opere di Gian Domenico Cassini, Giancarlo Bonini, gnomonista autore della meridiana a camera oscura della chiesa della Visitazione a Perinaldo, Marina Muzi, responsabile dell'osservatorio astronomico di Perinaldo, Riccardo Anselmi. gnomonista e Tiziano Casanova, fisico, astronomo.
|
Alessandro Ugazio
0
-
95
|